domenica 27 gennaio 2013

Non avevo voglia…

Anche stamattina il calendario delle gare podistiche della zona offriva diverse proposte tutte molto allettanti; devo dire che durante la settimana, l’intenzione di partecipare a qualche garetta c’era anche, ma oggi di gareggiare non avevo proprio voglia…

…avevo solo voglia di correre, senza patemi da classifica e da tutto quello che ne consegue.
Così di buon ora, con il termometro abbondantemente sotto gli 0°C, mi sono infilato le scarpe e sono uscito, senza obiettivi e senza una meta precisa.

27 Gennaio 2013_altimetria

Son partito tranquillo e dopo qualche chilometro di riscaldamento ho deciso per un interval training da 10x1’, che mi ha portato fino a Brunello.
Sulla strada del ritorno le gambe giravan bene, così mi son detto:
”ma si, adesso una bella progressione fino a casa”
E così è stato.

27 Gennaio 2013_tempi

Ultimi 2 chilometri rifiatando un poco, per poi regalarmi un ultimo chilometro di completo defaticamento; totale della sgambata 19km di percorso collinare che son scivolati via abbastanza in scioltezza.
Sensazioni buone e grande appagamento. Settimana prossima si vedrà…

domenica 20 gennaio 2013

Un tranquillo fine settimana

Niente gare questa settimana; stamattina ho approfittato dell’IVV-FIASP di Sumirago che passava davanti a casa mia, per fare una tranquilla uscita di una dozzina di chilometri sulla neve fresca caduta durante la notte, mentre ieri mi sono finalmente tolto uno sfizio che covavo ormai da qualche tempo…

Varese-osservatorio e ritorno

19 Gennaio 2013: giornata ideale per una bella uscita in compagnia di Maurizio “Rambo” Mora, partenza da Sant’Ambrogio (Varese) e arrivo all’osservatorio del Campo dei Fiori; andata e ritorno 19km secchi di pura passione, che per l’occasione ho immortalato in un breve filmatino.
Buona visione!

domenica 13 gennaio 2013

Camminata Lesiana–Ammazzinverno–Lesa (NO)

Camminata Lesiana - il ristoro

Il mio 2013 non è iniziato nel migliore dei modi…
Con l’arrivo del nuovo anno, sono infatti arrivati anche dei problemini fisici; un tendine infiammato, e il solito fastidio localizzato nella parte posteriore della coscia destra; naturalmente quando non si è a posto fisicamente, anche le performance non possono certo essere delle migliori…
…basti vedere la gara di Cavaglietto della scorsa settimana, in cui ho sofferto molto, ottenendo un risultato così così.

altimetria_LesaOggi però l’ammazzinverno faceva tappa a Lesa (NO), località che mancava dai vari calendari podistici da almeno 14 anni! Così, un po’ per la novità, un po’ per la bellezza dei posti, un po’ perchè avevo una certa voglia di rivalsa, stamane non ho esitato nel mettermi in macchina per raggiungere il caratteristico paesino lacustre situato sulle sponde piemontesi del Lago Maggiore.

La giornata è grigiastra, ma ben lontana dalle catastrofiche previsioni meteo che fin dagli scorsi giorni, annunciavano freddo, acqua e neve; buonissima l’affluenza di partecipanti con circa 500 iscritti, fra cui tanti nomi di spicco del podismo locale ma non solo: presenti infatti anche diversi amici del Varesotto che come me hanno deciso di sconfinare fuori regione.

Si parte alle 9.30, con un giovane ragazzo a fiondarsi subito al comando ad un’andatura indiavolata!
Penso fra me e me: “…questo è il solito ragazzino che fra 200 metri scoppia…”
Peccato non sapessi che fosse il giovane Matteo Borgnolo, una promessa che negli anni a venire sentiremo sicuramente nominare molto spesso.

Ad inseguire in prima battuta Matteo, siamo io e Stefano Luciani, poco più dietro Silvio Gambetta e poi via via tutti gli altri, con Malatrasi, Marchesin, Maginzali, Ferrigato, Sorrenti e Giromini.
Attorno al chilometro e mezzo riusciamo a riagganciare Borgnolo; al comando si porta Luciani, io lo seguo come un’ombra, Matteo si accoda a sua volta senza dare nessun segno di cedimento.

2013-01-13-159Allo scoccare del 3° chilometro uno strappo secco ci proietta verso le colline che sovrastano il paese; provo a schiacciare sull’acceleratore ed effettivamente i due compagni d’avventura perdono qualche metro, che però Luciani ricuce prontamente quando le pendenze si fanno più dolci.
Al comando della corsa rimaniamo proprio io e Luciani, che proseguiamo appaiati fino ad imboccare un sentiero erboso che si inerpica ulteriormente; purtroppo il fondo a me poco congeniale, consente a Stefano di guadagnare pochi ma preziosissimi metri di vantaggio…

Il percorso è un continuo su e giù, misto fra asfalto e sterrato, molto muscolare; Stefano conserva sempre quegli 8/10 metri di vantaggio, mentre il gruppetto che ci insegue è leggermente più attardato.
Ad un paio di chilometri dalla conclusione, a causa di un bivio mal segnalato Luciani tira dritto, e io lo seguo…
…brusca frenata e dietro front in salita, per rimetterci sul giusto tracciato di gara, con la conseguenza che io azzero il divario da Stefano, e chi ci insegue riduce drasticamente il suo distacco.

Imbocchiamo un bel sentiero sterrato, che regalandoci una spettacolare vista sul lago, ci riporta verso l’abitato di Lesa; Luciani accelera a fondo per riprendersi il vantaggio che gli spetta, io lo seguo ma lasciando che possa ristabilire il divario che avevamo prima dell’errore.

Finalmente riconosco le strette viuzze del paese che conducono sotto lo striscione dell’arrivo; ultimo strappo in salita ed eccomi al traguardo!
Chiudo al 2° posto assoluto, coprendo i 7km rilevati al mio GPS in 25’08”.

CLASSIFICA MASCHILE: 1° Stefano Luciani (25’05”), 2° Giuseppe Bollini (25’08”), 3° Paolo Ferrigato (25’18”), 4° Luigi Sorrenti (25’20”), 5° Paolo Giromini (25’29”), 6° Matteo Borgnolo, 7° Matteo Malatrasi, 8° Silvio Gambetta, 9° Cristiano Marchesin, 10° Marco Maginzali.
CLASSIFICA FEMMINILE: 1a Cristina Clerici, 2a Monica Bottinelli, 3a Annalisa Diaferia, 4a Loredana Ferrara, 5a Ombretta Bellorini, 6a Federica Schiavini, 7a Chiara Cerlini, 8a Angela Anni, 9a Gisella Campolo, 10a Kimberly Danza.

Ottima gara, sicuramente da ripetere! Percorso impegnativo ma altrettanto bello e stimolante, organizzazione buona, anche se in un paio di punti sul tracciato le segnalazioni non erano adeguate.

podio maschile

domenica 6 gennaio 2013

Ammazzinverno di Cavaglietto: video-flash

Camminata dei Presepi– Ammazzinverno - Cavaglietto (NO)

…il bicchiere mezzo pieno…

Foto 39 di 64

Ormai da qualche tempo a questa parte, è diventata una piacevole consuetudine iniziare il mio anno di competizioni, con l’ammazzinverno di Cavaglietto; così anche oggi, nonostante un infortunio che da qualche giorno non mi concede tregua,  non sono voluto mancare all’abituale appuntamento con la “Camminata dei Presepi”.

Già, un infortunio…
Ogni volta la stessa storia: il fisico lancia innumerevoli segnali, che io sistematicamente ignoro…
Se poi ci mettete una settimana di ferie dal lavoro, dove “ammazzarsi” di allenamenti e chilometri, ecco che il risultato non può che essere scontato…
Così è dal 1° di Gennaio che mi trascino un fastidioso dolore sopra al polpaccio sinistro, proprio dietro al ginocchio; probabilmente un tendine infiammato, che  mi rende difficile anche solo camminare in maniera naturale.

Ad ogni modo, stamattina mi sono messo in auto con destinazione Cavaglietto. Temperatura quasi primaverile a casa mia, un po’ meno nel piccolo paese in provincia di Novara, dove il termometro non è salito oltre i 5°C. Nonostante le numerose concomitanze odierne (una su tutte il cross del Campaccio), ben 530 podisti si sono presentati al nastro di partenza.

Dopo un minuto di raccoglimento in memoria di Carlo Cantoia (l’ideatore della rassegna di presepi di Cavaglietto nonchè vero e proprio decano dei podisti Novaresi), e di Pietro Mambrini (recentemente scomparso alla serale di Momo) si parte…
…naturalmente forte come sempre!
Ancora una volta a prendere il comando della corsa fin dalle primissime battute è il forte Claudio Guglielmetti, ad inseguirlo a qualche metro di distanza ci sono io in compagnia dell’altro Guglielmetti (Francesco), Ronnie Fochi, Alberto Larice, Carlo Carlini e Livio Saltarelli.

Capisco da subito di non essere in giornata…
Provo a resistere, ma allo scoccare del 4° chilometro circa, mi faccio sfilare e perdo poco alla volta terreno: le gambe proprio non girano!
Chi invece ha le gambe che girano alla grande, sono Ronnie Fochi e Francesco Guglielmetti, che nel corso degli ultimi 2 chilometri riescono a rientrare su Claudio, a sopravanzarlo e a lasciarlo sul posto!
Davanti si allontanano sempre più, mentre il mio unico pensiero è quello di arrivare in fondo sperando di non aver aggravato oltremodo la situazione del mio infortunio…

Foto di 013 119

Taglio il traguardo in 6a posizione, coprendo i 5,6km rilevati al mio GPS in 19’50” (il percorso è risultato leggermente più corto della scorsa edizione, a causa di una piccola variazione al 2° km).
Non certo soddisfatto della mia prestazione, che rispetto alla gara di Momo di 10 giorni fa è stata decisamente sottotono, ma più che mai contento per come ha risposto il tendine alle sollecitazioni della gara: il bicchiere è sicuramente mezzo pieno!

CLASSIFICA MASCHILE: 1° Francesco Guglielmetti (19’30”), 2° Ronnie Fochi (19’32”), 3° Claudio Guglielmetti (19’36”), 4° Alberto Larice (19’41”), 5° Carlo Carlini (19’44”).
CLASSIFICA FEMMINILE: 1a Sara Speroni (20’50”), 2a Elena Manzato (22’24”), 3a Loredana Blanda (22’26”), 4a Isabella Cerutti, 5a Mariella Cerutti.

>>>FOTO by Antonini<<<

Il prossimo appuntamento con Cavaglietto è fissato per il 06 Gennaio 2014, adesso tutti davanti alla TV per il cross del Campaccio!!

martedì 1 gennaio 2013

2013: i calendari gare

Calendario PdO 2013[13]                    GdO[12]                    FIASP

club del miglio                    Immagine                    Trail Running

sabato 29 dicembre 2012

Momo: il filmato!

Ed ecco anche un filmatino della notturna di ieri sera a Momo; non è gran chè, ma meglio di niente…
Buona visione!

Serale di Momo (NO)

4a tappa circuito notturno “Paese in corsa”

momo_0

Ultimamente sembra quasi che ci abbia preso gusto…
…già, perché dopo la “Corsa dei Babbi Natale”, in cui mi son fatto circa 1km in più rispetto al tracciato di gara, ieri sera è toccato alla serale di Momo (NO), dove son riuscito addirittura a far meglio (o peggio…): quasi 2 i km in più percorsi…
Ma partiamo dall’inizio.

momoEra qualche giorno che avevo voglia di gareggiare, così spulciando nei vari appuntamenti del periodo, mi ero annotato le date del 28 e del 30 Dicembre: rispettivamente la serale di Momo (4° e ultima tappa del neonato circuito “Paese in corsa”) e l’ammazzinverno di Barengo.
Alla fine fra mille indecisioni ho optato per l’appuntamento di Momo, gara sicuramente più particolare ed insolita: non mi era davvero mai capitato di disputare una serale a fine Dicembre!
Naturalmente per correre alle 20.00 di sera del 28 di Dicembre, è necessario disporre di un tracciato ben illuminato; così ecco ad aspettarmi un bel circuito cittadino interamente su asfalto da ripetere più volte per un totale di circa 6km: non chiedo di meglio!

La serata è inaspettatamente mite, il termometro segna la bellezza di 4°C; mentre mi dirigo al ritrovo per iscrivermi, fra le numerose facce sconosciute, ne scorgo finalmente una amica: è quella del forte Matteo Malatrasi, grande frequentatore di gare e garette in terra piemontese.

Così dopo un buon riscaldamento in sua compagnia arriva il momento del via; parto fortissimo intenzionato a fare sul serio dal primo all’ultimo metro, sia perché ne ho voglia, sia perché è l’occasione per far qualcosa di veloce, visto che solitamente in questa parte dell’anno gli allenamenti veloci non sono certo all’ordine del giorno.

Momo_tempiNonostante un’andatura prossima ai 3’/km, dopo poche centinaia di metri sono costretto a cedere il passo ad un indiavolato Claudio Guglielmetti, che mi passa ad un ritmo davvero insostenibile!
Claudio prende qualche metro di margine, ma io non mollo; primo mille chiuso in 2’59”.

Continuiamo il nervoso dentro/fuori fra le viuzze del paese, il divario con Claudio rimane invariato, senza che nessuno dei due accenni la minima resa; nel frattempo alle nostre spalle è un terzetto guidato proprio da Malatrasi ad inseguire, con lui anche i forti Stefano Velati e Cristian Mattachini.

momo_2Secondo mille chiuso in 3’11” e si inizia la seconda tornata del circuito; Claudio è sempre lì, a dividerci una manciata di metri: ci devo provare! Anche a costo di saltare, devo assolutamente tentare di tornargli sotto! Così faccio, e in effetti alla fine del giro il divario si è ulteriormente assottigliato! Ormai gli sono in scia, però lo sforzo si fa sentire…

Nel corso del terzo giro, quello conclusivo (almeno così dovrebbe essere…), pur rimanendo sempre attaccato a Claudio, capisco di non averne per provare a scavalcarlo, così in prossimità delle ultime centinaia di metri mollo un pelo ma non troppo: devo stare comunque attento a chi mi insegue per non compromettere il mio 2° posto.
Sbuco per l’ennesima volta nella via centrale che conduce all’arrivo, accelero a tutta ed ecco finalmente il traguardo…

…e invece no.
Gli addetti dell’organizzazione ci fanno segno di proseguire…
Claudio piuttosto spaesato tira dritto, io non posso fare altro che seguirlo.
…non so se riuscite ad immaginare cosa vuol dire dover fare quasi altri 2km quando ormai si pensa di aver concluso e si ha sparato tutto…
…penso di si, che lo immaginiate benissimo!

Il quarto giro è pura sofferenza; il ritmo cala inesorabilmente, ma nonostante tutto il margine di vantaggio di Claudio (evidentemente anch’egli al gancio) rimane sempre di pochi metri; da dietro ne approfitta Simone Velati, che grazie ad un’ottima azione riesce ad avere la meglio su Malatrasi e Mattachini, rientrando prepotentemente anche sul sottoscritto.
Simone ci prova subito: cambia passo (per quanto possibile…) e sull’unico strappetto del circuito prova a lasciarmi sul posto; niente da fare, perdo un metro, ma non mollo!

momo_3Arriviamo appaiati fino agli ultimi 500 metri, stavolta però prima dell’ultima curva che immette nuovamente nel rettilineo finale, sono io ad attaccare: Simone non ne ha più e s’impianta, mentre io grazie ad un rush finale davvero imperioso arrivo addirittura ad impensierire Claudio Guglielmetti!

Stavolta siamo arrivati, peccato che l’organizzazione abbia fatto una gran confusione, così a parte i primi che hanno fatto 4 giri, tutti gli altri hanno fatti 3 e hanno già tagliato il traguardo prima di noi…
…fortunatamente l’organizzazione dimostra di avere buon senso, congelando di fatto la classifica al nostro terzo giro.

Concludo così la mia prova in 2a posizione, coprendo i 7,3km rilevati al mio GPS in 23’57” (in realtà i chilometri avrebbero dovuto essere 5,5). Davvero soddisfatto!

CLASSIFICA MASCHILE: 1° Claudio Guglielmetti (23’56”), 2° Giuseppe Bollini (23’57”), 3° Simone Velati (24’02”), 4° Matteo Malatrasi, 5° Cristian Mattachini.
CLASSIFICA FEMMINILE: 1a Elisa Migliorini, 2a Jennifer Isella, 3a Yulia Baykova.

giovedì 27 dicembre 2012

Natale con i tuoi…

…Santo Stefano di corsa!

26 Dicembre 2012, giorno di Santo Stefano: dopo la grande abbuffata Natalizia una bella sgambata è proprio quello che ci vuole per smaltire le troppe calorie in eccesso! Se poi si è anche in buona compagnia (grazie a Ronnie per la sua presenza) e si ha il pretesto di dover provare il nuovo “giocattolino” ricevuto per Natale, bè il divertimento è davvero assicurato!
Ecco quindi il filmato dell’allenamento di ieri. Buona visione!

 
26-12-2012_

1a Campestre invernale di Sant’Antonio: la presentazione

Il 20 Gennaio 2013 vedrà la luce una nuova “creatura”: la 1a edizione della “Campestre invernale di Sant’Antonio”, gara podistica di circa 9km che si snoderà fra i campi e i boschi che circondano l’incantevole borgo di Mustonate (Lissago – VA).
A dispetto del suo nome, la gara non sarà una classica campestre da correre con le scarpe chiodate, infatti anche se in piccola percentuale, saranno presenti tratti ricavati su asfalto; per il resto tanto bosco e un andamento piuttosto nervoso e muscolare.

Di seguito trovate l’altimetria, la planimetria e il volantino della gara.

altimetria

planimetria

volantino

martedì 18 dicembre 2012

Il mio 2012: qualche numero…

Tanto per cominciare, 13 i giorni che mancano alla fine del 2012 e in cui potrei ancora “ritoccare” qualche numeretto (spero non quello degli infortuni!!!)…
…poi:

3232            i km perCORSI…
57                le gare disputate
4                  le vittorie
8                  le “quasi vittorie”… ovvero i secondi posti
28                le gare concluse nella TOP5
45                le gare concluse nella TOP10
1                  gli infortuni
4520            i secondi del mio personale sui 21,097km
156508       le visite raggiunte dal mio blog: grazie a tutti!!

2012...

domenica 16 dicembre 2012

1a Corsa dei Babbi Natale–Caronno Varesino

…l’appetito vien mangiando!

HPIM5302

Già, è proprio vero, l’appetito vien mangiando; così, dopo l’esperienza di un paio di settimane fa, oggi mi son presentato a Caronno Varesino per prendere parte ad un’altra “Corsa dei Babbi Natale”.
Stavolta però non mi sono accontentato del semplice cappellino natalizio, e per l’occasione sfoggiavo uno splendido (!!!) vestito da Babbo Natale costatomi la bellezza di 5,99€!!!!

HPIM5292Ritrovo all’oratorio del paese alle 13.30 e partenza fissata per le ore 14.00: orario piuttosto insolito, ma personalmente gradito visto il freddo che faceva stamattina!
Non molti i partecipanti, fra cui fatico a riconoscere qualche viso noto, dato che tutti son ben nascosti da cappello e barba bianca!

Con oltre 20 minuti di ritardo, arriva finalmente il via: non mi interessa degli altri, io voglio prima di tutto fare un buon allenamento veloce! Detto fatto parto subito a tutta! Primo 1000 chiuso in 3’08” e secondo in 3’15”, con la leadership della gara già saldamente nelle mie mani.
Peccato che proprio al 2° chilometro, su un bivio per di più presidiato dal personale di gara, l’omino di turno ha pensato bene di mandarmi dalla parte sbagliata…

Mi rendo conto che qualcosa non va, ma onestamente non so più dove andare…
…fortunatamente mi rincorre una persona in auto (a piedi non ce l’avrebbe mai fatta!!!), che mi ferma e mi reindirizza sulla giusta strada, anche se ormai ho fatto qualcosa come un chilometro in più…

Continuo a spingere forte e a risalire posizioni su posizioni, arrivo all’ultimo rettilineo e davanti a me scorgo ancora un paio di Babbi; insisto nella mia azione ma è tutto inutile, il gap da colmare è davvero troppo ampio.
Chiudo così la mia prova al 3° posto, coprendo i 5,65km rilevati al mio GPS in 19’50” (il tracciato in realtà doveva essere di circa 1km più corto).

CLASSIFICA MASCHILE: 1° Davide Marino, 2° Roberto Palermo, 3° Giuseppe Bollini.
CLASSIFICA FEMMINILE: 1a Sommacale, 2a Daniela Pizzonia, 3a Chiara Poltronieri.

HPIM5295

Peccato, peccato davvero…
E’ sempre un peccato quando una gara viene rovinata dalla negligenza di alcuni “addetti ai lavori”.
E’ pur vero che oggi era la prima edizione della manifestazione e qualche attenuante va concessa, ma l’inesperienza non basta certo a giustificare errori così grossolani. Mi auguro almeno che quanto successo possa servire da lezione agli organizzatori per il futuro.

HPIM5296

lunedì 3 dicembre 2012

Eagle Sky Race: il filmato!

Grazie al mitico Marco “Luminoso” Frigo, ecco il filmato dell’allenamento di gruppo delle aquile di qualche giorno fa.
Schiranna – Osservatorio Campo dei Fiori, 13km di sviluppo circa per 1000 metri di dislivello: alzate il volume e buona visione!

domenica 2 dicembre 2012

1a Corsa dei Babbo Natale–Buguggiate

…il Natale quando arriva arriva: vittoria!

BabboDopo la Domenica senza competizioni di settimana scorsa, oggi son tornato a calzare le scarpette da gara: non potevo certo mancare alla 1a edizione della “Corsa dei Babbo Natale” di Buguggiate, organizzata dal New Bar in collaborazione con la parrocchia e con la mitica famiglia Spoti.

Per l’occasione presenza massiccia del Team dove osano le aquile: il soxj, il saggio, il gatto, il luna, Raffo, Peter, l’artista, Loryrunner e il sottoscritto al via del percorso lungo (circa 7km), mentre un inedito Giò schierato in pole position con tanto di passeggino e nipotino per fare a sportellate sul mini tracciato da 3km.

Buonissima l’affluenza di partecipanti, che nonostante le numerose concomitanze della giornata, è davvero andata oltre ogni più rosea aspettativa: ben 453 Babbi Natale hanno infatti invaso pacificamente le vie del paese per cimentarsi sul bel (e altrettanto duro…) percorso preparato in maniera esemplare dagli organizzatori.

partenza

Alle 9.15 passate da pochi minuti si parte, e come al solito non mi faccio certo pregare: a cannone da subito!!
Neanche 200 metri e si abbandona la provinciale in favore della strada tutta interamente in salita che nel giro di un chilometro circa, porterà a toccare il punto più alto dell’intero tracciato in località Erbamolle.
L’unico che prova a seguirmi almeno nelle prime battute è l’amico Stefano “luna” Lunardi, ma ben presto mi ritroverò a fare l’andatura in solitaria.

Tempi Babbo Natale - Buguggiate     Altimetria Babbo Natale

Scollino a Erbamolle per tuffarmi rapidamente nella discesa che riporta verso l’abitato di Buguggiate; piste ciclabili, piccoli parchetti, un piacevole dentro e fuori fra le viuzze del paese, il tutto condito da una splendida vista mozzafiato sulla catena alpina.
Il percorso è davvero duro! Ad ogni modo, nonostante un po’ di stancheza e pur godendo di un vantaggio più che rassicurante su chi insegue, continuo la mia cavalcata solitaria senza risparmiarmi, sempre in spinta fino all’ultimo metro!

...troppo veloce

Arrivo così al gonfiabile dell’arrivo posto in via Cavour, da dove poco prima eravamo partiti, e mi godo gli ultimi metri con gli altoparlanti che suonano a gran volume le note di “we are the champions”
Taglio vittorioso il traguardo, coprendo i 6,7km rilevati al mio GPS in 23’28”.

CLASSIFICA MASCHILE: 1° Giuseppe Bollini, 2° Marco Zarantonello, 3° Antonio Dellaventura, 4°Francesco Camplani, 5° Stefano Lunardi.
CLASSIFICA FEMMINILE: 1a Cinzia Passera, 2a Francesca Barone, 3a Elisa Rossini, 4a Rita Grisotto, 5a Laura Marsiglio.

>>>FOTO by Luigi Rognone<<<                  >>>FOTO by Roberto Bojeri<<<

Davvero un esordio col botto per questa 1a edizione della “Corsa dei Babbo Natale”: percorso bellissimo, molto panoramico, ma soprattutto molto impegnativo e tecnico; ricco pacco gara compreso nel costo d’iscrizione di 5€, ristoro finale davvero imbattibile, con risotto, vin brulè, cornetti caldi e chi più ne ha più ne metta! Infine le premiazioni che oltre ai primi 3 uomini, donne e bambini, hanno riservato speciali riconoscimenti per il passeggino più veloce, per il Babbo Natale più giovane, per quello più simpatico, e altri ancora che non sto ad elencare.
Insomma, complimenti meritatissimi per il New Bar, per la parrocchia e per il Soxj e famiglia, che hanno davvero fatto un capolavoro!

playbeppe & soxj

mercoledì 28 novembre 2012

Gamba d’Oro: il calendario 2013

GdOPresentato nei giorni scorsi, ad opera della “Valsesiana” di Gozzano, anche il calendario 2013 della Gamba d'Oro, il circuito di gare podistiche del Novarese e VCO giunto ormai alla sua 39a edizione.

Ben 57 gli appuntamenti in programma, di cui 26 serali. Si parte il 3 marzo 2013 a Suno, ultimo appuntamento il 20 ottobre a Piedimulera.

Per visualizzare il calendario completo della Gamba d'Oro 2013, cliccate sull'immagine a fianco.