giovedì 26 dicembre 2024

Corsa di Santo Stefano - Sant’Ilario Milanese (MI)

…Santo Stefano, mattinata gelida, poca voglie e panettone da smaltire: non c’era altra soluzione che andare a fare una garetta!

Ore 9.30 mi presento all’oratorio di Sant’Ilario, frazioncina di Nerviano (MI), dove alle 10.40 avrebbe preso il via la 39a edizione della “Corsa di Santo Stefano”; stesso percorso che riprende quello della mitica gara degli anni ‘70, che vuoi per la data particolare o vuoi per chissà che, ha sempre attirato numerosi atleti anche di ottimo livello.

Anche oggi non ha fatto eccezione, con diversi rappresentanti di spicco di varie società dell’alto milanese e non solo, uno su tutti il plurivincitore e super favorito di giornata Andrea Soffientini.

Iscrizione, riscaldamento ed eccomi pronto a schiacciare sull’acceleratore…
…3, 2, 1, si va!

Si parte decisamente forte, strada stretta, curve secche e io che mi ritrovo già ad annaspare…
I battistrada capitanati da Soffientini guadagnano subito metri, io ho il mio bel da fare per cercare di farmi spazio in mezzo ad un nuvolo di gambe sperando di non finire per terra.

Finalmente il serpentone di atleti si allunga, gli spazi si fanno più generosi e posso correre concentrandomi sulla mia fatica senza dovermi curare di possibili contatti con gli altri corridori; nel frattempo abbiamo concluso il primo giro da 1 km e ci lanciamo nella seconda tornata che stavolta si sviluppa su 3,3km.
Corro costantemente sul piede dei 3’30”/km, con una leggera flessione attorno al 4°km…

Nuovo passaggio nei pressi della partenza e via per l’ultima tornata fotocopia della prima; mi riprendo un po’ e concludo la mia fatica coprendo i 5,3km di gara nel tempo di 18’45”.
Vittoria per Andrea Soffientini.

Visto il mio periodaccio, direi che oggi sono andato tutto sommato benino; non mi rimane che sperare di essere davvero in crescita…

>>>FOTO Podisti.net by Arturo Barbieri<<<

domenica 1 dicembre 2024

Babbo Run - Nerviano (MI)


Dopo l’ultima gara di fine Ottobre, dove ero già arrivato in difficoltà (…), sono stato costretto a fermarmi perchè completamente svuotato di ogni energia, perennemente stanco e con un senso di fatica che mi impediva anche solo di pensare a correre…
Così, dopo un esame mirato del sangue, è emerso una carenza di ferro e proteine.
Adesso dopo una decina di giorni in cui sto assumendo degli integratori specifici, sembra andar meglio anche se la condizione non è certo delle migliori.

Così stamane anche se avevo una mezza idea di presentarmi alla Babbo Run di Nerviano, non fosse stato per il mio papà, quasi certamente me ne sarei stato a casa…
…e invece gli è bastato dirmi: “dai, se vai ti accompagno io…”

Ore 9, col termometro inchiodato sugli 0°C, arriviamo a destinazione; iscrizione, cambio d’abiti e via per un po’ di riscaldamento, in vista degli 8km di gara che mi aspettano da lì a poco.
Tracciato veloce ma mai banale, con brevi tratti di sterrato, una parte cittadina caratterizzata da pavè, curve, controcurve e una parte più filante che costeggia il canale che attraversa il territorio Nervianese.

Si parte e dopo le prime centinaia di metri piuttosto tortuose, le posizioni vanno via via definendosi; mi ritrovo in 3a posizione a tallonare la coppia Seminati–Bianchi.
Dopo tre chilometri di gara son sempre lì a non più di una 30ina di metri dal duo di testa, rientriamo verso l’abitato e complice il sole in faccia che mi impedisce di vedere le indicazioni e la mia propensione a sbagliare strada (…) in un paio di situazioni sono vittima di indecisioni che mi fanno alzare il piede dall’acceleratore perdendo terreno dai battistrada e favorendo il rientro di Castiglioni che si trovava alle mie spalle.

Alla chiusura del primo giro, Seminati e Bianchi passano appaiati, poco più dietro arriviamo io e Castiglioni che proprio nelle ultime centinaia di metri dal giro di boa, è riuscito ad agganciarmi.
Mentre il duo di testa rimane sempre a vista, io e Castiglioni ci alterniamo a fare l’andatura almeno fino al 7° chilometro, quando un gruppetto di doppiati decide le sorti del nostro duello per il podio…
Arriviamo in prossimità di una strettoia dove si passa uno alla volta e mentre Abe Castiglioni riesce ad infilarsi prima del gruppetto di doppiati, io sono costretto a fermarmi letteralmente.
Devo attendere che tutti siano passati e che poi mi diano strada…
Morale mi ritrovo con circa 50/100 metri da Abe.

Ultimo chilometro, ma ormai i giochi son fatti.

CLASSIFICA MASCHILE: 1° Steven Seminati (27’28”), 2° Davide Bianchi (28’01”), 3° Abe Castiglioni (28’12”), 4° Giuseppe Bollini (28’42”).
CLASSIFICA FEMMINILE: 1a Stefania Magnoni (31’16”), 2a Cristina Brembilla (32’17”), 3a Alice Fusco (32’54”).

>>>FOTO Podisti.net by Arturo Barbieri<<<

Un plauso agli amici del gruppo podistico Cur Cui Ran che hanno preparato un percorso davvero bello e stimolante,  dando vita ad una bella mattinata di sport e solidarietà (il ricavato andrà tutto in beneficienza alla Fondazione Dottor Sorriso).